Fondazione dell’Associazione promotrice Storia dell’educazione
Nel novembre del 2020 è stata fondata l’“Associazione promotrice Storia dell’educazione Svizzera” con l’obiettivo di diffondere le conoscenze sulla storia dell’educazione in Svizzera attraverso i media digitali e di renderle accessibili al pubblico. Il lavoro della nuova associazione si concentra sul funzionamento e la promozione del portale di conoscenze sulla storia dell’educazione e dell’istruzione in Svizzera “Bildungsgeschichte Schweiz / Histoire de l’Éducation Suisse / Storia dell’Educazione Svizzera / History of Education Switzerland” (www.bildungsgeschichte.ch). Inoltre, l’associazione si propone di espandere e pubblicizzare le risorse di conoscenza ivi accessibili. Come promotrice del portale, l’associazione è particolarmente impegnata nell’ancoraggio istituzionale e nello sviluppo tecnico di del portale. L’associazione risponde al bisogno di raggruppare le fonti e i dati sulla storia dell’educazione svizzera in un unico portale e di renderli accessibili e reperibili per tutte le parti interessate attraverso un’interfaccia di ricerca multilingue e strutturata in modo disciplinare. Così facendo, l’associazione risponde a un interesse pubblico nel raggruppare delle risorse che sono accessibili in luoghi diversi. Anche il riutilizzo dei dati dei progetti di ricerca nella storia dell’educazione deve essere promosso in misura maggiore. Anche a questo proposito, sul portale sono in corso miglioramenti tecnici e di contenuto per ciò che concerne le opzioni di ricerca e di filtro.
Sostegno e messa in rete
Il lavoro dell’associazione è sostenuto da diverse istituzioni e persone che sono attive nel campo della ricerca storica educativa, nella formazione pedagogica e, più in generale, nella documentazione, nella conservazione e nella diffusione di collezioni storico-educative. Inoltre l’associazione riceve sostegno dai suoi membri attivi impegnati in questi ambiti. Oltre a un’adesione di sostegno, i membri possono anche essere coinvolti attivamente. L’associazione collabora con vari gruppi di ricerca e istituzioni per raggiungere i suoi obiettivi.
Consiglio direttivo
Il consiglio è attualmente composto da otto membri: Stefan Kessler (presidente), Karin Manz (vicepresidente), Patrick Bühler, Andreas Hoffmann-Ocon, Giorgia Masoni, Christina Rothen, Thomas Ruoss e Wolfgang Sahlfeld.
Adesione e contatti
L’adesione di istituzioni o singoli è possibile in qualsiasi momento. A tal fine potete scrivere a per prendere contatto con noi o per ricevere ulteriori informazioni. Un sito web per l’associazione è attualmente in costruzione. Le informazioni sono disponibili anche presso il presidente: Stefan Kessler, Università di Zurigo ().